Circolare Gennaio 2023

Riepiloghiamo di seguito le principali novità per il lavoro, introdotte dalla Legge di Bilancio, in vigore dal 1° gennaio 2023.

DETASSAZIONE DELLE MANCE

Si prevede che le somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità costituiscano reddito di lavoro dipendente, e che siano soggette ad un’imposta sostitutiva con aliquota del 5% entro il limite del 25% del reddito percepito nell’anno per le relative prestazioni di lavoro. L’applicazione riguarda i lavoratori del settore privato, ricettivo e di somministrazione di alimenti e bevande, titolari di reddito di lavoro dipendente non superiore a 50.000 €. Tali somme sono escluse dalla retribuzione imponibile ai fini del calcolo dei contributi previdenziali, assistenziali e dei premi INAIL e non sono computate ai fini del calcolo del TFR. Concorrono però alla formazione del reddito rilevante per la spettanza o la determinazione di deduzioni, detrazioni e benefici.

Restiamo in attesa di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate.

Accesso Riservato! ISCRIVITI o ACCEDI dal menù AREA RISERVATA